sei qui »
		
		
Home   »  il patrimonio documentario  »  gli strumenti di ricerca e corredo  »  elenco e schede dei fondi consultabili  »  commissione di storia patria e belle arti - archivio nuovo
		
	Commissione di Storia Patria e Belle Arti - Archivio Nuovo
	
    La Commissione di Storia Patria e Belle Arti, istituita nel 1870   dall'amministrazione comunale come strumento delle politiche   postunitarie di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio storico e   artistico locale, ha gestito nel corso degli anni l'apertura del Museo   Civico (1914), la Biblioteca Comunale, la raccolta di dipinti ed oggetti   inereneti la storia patria locale, i restauri degli edifici storici,  la  pubblicazione di una collana di studi locali (Memorie storiche e documenti sulla città e sull'antico principato di Carpi).
Il fondo archivistico nato dall'attività della Commissione, denominato come Archivio Nuovo per distinguerlo dagli altri fondi storici già conservati (Pio e Guaitoli), conserva documentazione fino agli anni Settanta del Novecento, quando le sue competenze passano all'Assessorato alle Politiche Culturali e agli istituti da esso dipendenti.
	
	
	
		
		
	
	Il fondo archivistico nato dall'attività della Commissione, denominato come Archivio Nuovo per distinguerlo dagli altri fondi storici già conservati (Pio e Guaitoli), conserva documentazione fino agli anni Settanta del Novecento, quando le sue competenze passano all'Assessorato alle Politiche Culturali e agli istituti da esso dipendenti.
Ultimo aggiornamento: 04/09/2023
	
