Il tema di quest'anno propone alla riflessione i due poli del discorso educativo: il singolo e il gruppo, la persona e la dimensione sociale. Ma la specificità di ognuno, le sue caratteristiche, diverse da quelle di ogni altro, come possono esprimersi nella dimensione sociale, nel gruppo dei pari in cui diversità profonde causano conflitti e facili identificazioni omologanti e generiche? E' possibile promuovere l'identità individuale insieme al valore della corresponsabilità? Valorizzare la capacità e competenze di ognuno e sostenere opportunità uguali per tutti? Educare ad una convivenza accogliente e democratica allenando la gestione di relazioni rispettose?